Contributo a fondo perduto del MISE (Ministero SviluppoEconomico) e ICE (Italian Trade and Investment Agency) che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali.
Il contributo è concesso in regime de minimis peri seguenti importi:
Le domande vanno compilate e presentate esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile nella sezione “Bonus Export Digitale” del sito internet di Invitalia: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale/presenta-la-domanda
L’iter è diviso in due fasi:
Maggiori informazioni e bando al link https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale
La scadenza del giorno 15.7.2022 siaper la compilazione che per la presentazione della domanda è stata prorogata per disponibilità di fondi residui e il nuovo termine sarà fissato con nuovo provvedimento.
4°edizione del Bando di Concorso per la concessione dicontributi alle MPMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0.
Il Bando è dotato di un fondo complessivo di € 615.000,00 e prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto secondo i valori riportati nella seguente tabella:
Il contributo massimo concedibile a ciascunaimpresa sarà pari al 50% della spesa effettivamente ammissibile, al netto di IVA e di altre imposte e tasse. Qualora l'impresa richiedente, alla data di pubblicazione del Bando, risulti in possesso dell'attribuzione del “Rating di Legalità”, fermo restando l'importo dell'investimento minimo, l'intensità dell'aiuto sarà pari al 60% della spesa ammissibile.
Le richieste di contributo devono essere inoltrate dalle ore 09:00 del 18.05.2022 alle ore 24:00 del18.11.2022 esclusivamente in modalità telematica con firma digitale collegandosi all'indirizzo http://webtelemaco.infocamere.it, sezione “Servizi e-gov”, all'internodelle specifico sportello on line “Contributi alle imprese”.
Ulteriori informazioni e bando al link https://www.tb.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=2002